Archivio Tag: Uffici di Curia

Ufficio pellegrinaggi: visita all’Abbazia di Thoronet

L’Abbazia di Le Thoronet è situata in una splendida vallata coperta da una foresta di querce. Insieme a Sénanque e a Silvacane, l’Abbazia di Le Thoronet costituisce uno dei più importanti complessi architettonici cistercensi della Provenza. La comunità di monaci legati alla regola di San Benedetto si trasferì da Tourtour – in cui venne fondato nel 1136 l’antesignano insediamento chiamato Notre Dame de Florièges – all’attuale luogo, distante circa … Continua a leggere Ufficio pellegrinaggi: visita all’Abbazia di Thoronet »

La salvezza delle anime legge suprema da seguire. Presentata l’attività dei Tribunali diocesani. Don Gubetta: «Fatene conoscere le finalità»

Con l’intenzione di «fornire qualche notizia che aiuti a conoscere ed apprezzare meglio l’opera dei Tribunali ecclesiastici», spiega don Tiziano Emanuele Gubetta, Vicario giudiziale della Diocesi di Albenga-Imperia, a metà marzo ha diffuso una circolare per «informare sul lavoro svolto nell’anno 2022 dai due organi giudiziari ecclesiastici operanti ad Albenga». Si tratta del Tribunale ecclesiastico interdiocesano ligure – Sezione di Albenga e del Tribunale ecclesiastico … Continua a leggere La salvezza delle anime legge suprema da seguire. Presentata l’attività dei Tribunali diocesani. Don Gubetta: «Fatene conoscere le finalità» »

Memorie d’inchiostro – incontro nella chiesa parrocchiale Balestrino

Nell’ambito del progetto “Memorie d’Inchiostro” organizzato da Formae Lucis si terrà sabato 10 giugno alle ore 16,00, presso la chiesa parrocchiale di Sant’Andrea di Balestrino, l’incontro sulle opere d’arte della Parrocchia raccontate dai documenti dell’archivio diocesano. Sarà un interessante momento di studio e di approfondimento sui beni storico artistici della parrocchia di Balestrino, attraverso l’analisi dei documenti archivistici dell’Archivio Storico Diocesano. Relatori: dott.ssa Alma Oleari, direttrice … Continua a leggere Memorie d’inchiostro – incontro nella chiesa parrocchiale Balestrino »

La santità non è cosa da persone “perbene”.

Libreria_logo

Nella libreria diocesana di Albenga è disponibile il testo di Jean de Saint-Cheron “Chi crede non è un borghese” edito dalla Libreria vaticana. Questo libro sollecita a rimettere al centro della vita cristiana la santità in questo tempo in cui prevale la logica borghese del “sistemarsi”. Dove sono oggi i santi anonimi, che non saranno mai canonizzati? Nessuno ci costringe a essere cattolici, a fare … Continua a leggere La santità non è cosa da persone “perbene”. »

In ascolto del mondo del lavoro

S i è svolto sabato 13 maggio a Savona il cantiere sinodale preparato insieme a livello regionale tra i diversi uffici diocesani di Pastorale Sociale e del Lavoro (PSL), tra cui quello della Diocesi di Albenga-Imperia. La Pastorale Sociale e del Lavoro ligure, guidata dal responsabile regionale don Paolo Zanandreis, presbitero della Diocesi di Chiavari, ha voluto accogliere la proposta fatta dall’Ufficio Nazionale di animare … Continua a leggere In ascolto del mondo del lavoro »

Diocesi Cup – Primo torneo di calcio diocesano

Finalmente, dopo la pandemia e le conseguenti restrizioni ed “inerzie”, abbiamo la gioia di proporre un’iniziativa DIOCESANA…“trasversale”, per età ed attività, per storia e geografia: un TORNEO di CALCIO, da realizzare INSIEME, coinvolgendo più persone possibili (giocatori, allenatori, tifoserie, supporter, sponsor, …), di più età possibili (dai bambini agli adultissimi), di più Comunità possibili (ogni Vicariato dovrebbe presentare almeno una squadra), … per vedere realizzati … Continua a leggere Diocesi Cup – Primo torneo di calcio diocesano »

Lunedì di Pentecoste – Maria Madre della Chiesa

Il lunedì successivo alla Domenica di Pentecoste, ricorre la memoria obbligatoria della “Beata Vergine Maria Madre della Chiesa”. La memoria della Beata Maria Vergine Madre della Chiesa ci ricorda come la maternità divina di Maria si estenda, per volontà di Gesù stesso, a maternità per tutti gli uomini e cioè per la Chiesa stessa in atto di affidamento. Il Decreto fu approvato dalla Congregazione per il Culto divino … Continua a leggere Lunedì di Pentecoste – Maria Madre della Chiesa »

Biblioteca diocesana – Un incontro sulla figura di Giuseppe Cassinelli

La Biblioteca Diocesana organizza un incontro per far conoscere la figura e l’opera poetica di Giuseppe Cassinelli, nato a Dolcedo ma vissuto per lungo tempo ad Alassio. Cassinelli ha affiancato alla sua attività di maestro elementare un impegno continuo e proficuo nel mondo letterario, segnalandosi anche come narratore e “presenza fra le più vibranti della cultura ligure, anche nel campo della critica”. La sua produzione … Continua a leggere Biblioteca diocesana – Un incontro sulla figura di Giuseppe Cassinelli »