Archivio Tag: UCS

Vicariato di Pontedassio – Santa Messa a chiusura della Visita Pastorale

Domenica 10 novembre 2024, XXXII del Tempo Ordinario, nella Pieve Matrice dei SS. Nazario e Celso a Borgomaro (IM), si è tenuta la solenne Celebrazione Eucaristica a chiusura della Visita Pastorale del Vescovo Mons. Guglielmo Borghetti per il Vicariato di Pontedassio. Prima della Celebrazione il Vescovo ha voluto incontrare la Comunità Monastica Benedettina che da oltre vent’anni vive nell’attiguo monastero e ha in cura la … Continua a leggere Vicariato di Pontedassio – Santa Messa a chiusura della Visita Pastorale »

Nomina dei Direttori degli Uffici di Curia

Per il buon funzionamento della attività pastorale della Diocesi, il Vescovo si serve di stretti collaboratori che formano la Curia Diocesana (can. 469). Pertanto, a norma dei canoni 470 e seguenti del Codice di Diritto Canonico e del Regolamento della Curia Diocesana da noi approvato in data 25 marzo 2017, PER LE PRESENTI LETTERE DI NOSTRA AUTORITÀ ORDINARIA NOMINIAMO “ad nutum Episcopi” Direttore della Caritas … Continua a leggere Nomina dei Direttori degli Uffici di Curia »

Assemblea del clero – “Cosa fa la F.A.C.I. per i sacerdoti?” – Intervento di Mons. Antonio Interguglielmi, presidente nazionale della F.A.C.I.

Giovedì 31 ottobre i sacerdoti e diaconi della nostra diocesi si sono ritrovati per l’assemblea del clero che ha trattato il tema: “Cosa fa la F.A.C.I. (federazione tra le associazioni del clero italiane) per i sacerdoti?” con un intervento del presidente nazionale della F.A.C.I. Mons. Antonio Interguglielmi. Dopo la preghiera dell’ora media, l’introduzione da parte del Vescovo Diocesano e la descrizione della biografia da parte … Continua a leggere Assemblea del clero – “Cosa fa la F.A.C.I. per i sacerdoti?” – Intervento di Mons. Antonio Interguglielmi, presidente nazionale della F.A.C.I. »

Inizio del ministero pastorale del nuovo parroco di Leca d’Albenga – Bastia e Cenesi

Per le comunità parrocchiali di Leca d’Albenga, Bastia e Cenesi si avvicina il giorno dell’accoglienza del nuovo parroco, don Davide Polini. Domenica 10 novembre alle ore 11.00, presso la chiesa parrocchiale di Leca d’Albenga la celebrazione eucaristica presieduta dal S.E. Mons. Guglielmo Borghetti, Vescovo di Albenga-Imperia, concelebrata dai sacerdoti delle parrocchie confinanti segnerà l’inizio del ministero pastorale di don Davide. Don Davide proviene dalla parrocchia di … Continua a leggere Inizio del ministero pastorale del nuovo parroco di Leca d’Albenga – Bastia e Cenesi »

Anno Giubilare 2025 – Pellegrinaggio a Roma – Verso una speranza che non delude

È dura la vita di una porta santa. Rimane chiusa per quasi tutto il tempo. Anzi, non chiusa: murata. Come a dire: dimenticatevi che c’era una porta, le ante sono lì per bellezza, di qui non passa nessuno. E la nostra benedetta porta passa i lustri a chiedersi: «Ma allora che sono porta a fare?». Poi però, tutt’a un tratto, la notte di Natale viene … Continua a leggere Anno Giubilare 2025 – Pellegrinaggio a Roma – Verso una speranza che non delude »

Le celebrazioni del vescovo Guglielmo nel giorno della Commemorazione dei Fedeli defunti

Già nel II secolo ci sono testimonianze che i cristiani pregavano e celebravano l’Eucaristia per i loro defunti. All’inizio il terzo giorno dalla sepoltura, poi l’anniversario. In seguito, il 7° giorno, il 30°. L’anno ufficiale è il 998, quando l’abate Odilone di Cluny (994-1048) rese obbligatoria, in tutti i monasteri sottoposti a lui, questa memoria del 2 novembre. Benedetto XV, nel 1915, accordò a tutti i sacerdoti … Continua a leggere Le celebrazioni del vescovo Guglielmo nel giorno della Commemorazione dei Fedeli defunti »

Solennità di Tutti i Santi – “L’assemblea festosa dei nostri fratelli” – Le celebrazioni del Vescovo Guglielmo

La festa di tutti i Santi il 1° novembre si diffuse nell’Europa latina nei secoli VIII-IX. Poi si iniziò a celebrarla anche a Roma, fin dal secolo IX. Un’unica festa per tutti i Santi, ossia per la Chiesa gloriosa, intimamente unita alla Chiesa ancora pellegrinante e sofferente sulla terra. Quella di Ognissanti è una festa di speranza: “l’assemblea festosa dei nostri fratelli” rappresenta la parte eletta e … Continua a leggere Solennità di Tutti i Santi – “L’assemblea festosa dei nostri fratelli” – Le celebrazioni del Vescovo Guglielmo »