Archivio Tag: UCS

Luna park ad Andora – Visita del vescovo Guglielmo

Mercoledì 27 luglio, si è rinnovato l’appuntamento annuale della celebrazione della Messa per i giostrai, presieduta dal vescovo Guglielmo Borghetti che ha voluto esprimere la propria sollecitudine pastorale verso i fedeli del Luna Park. L’evento è stato organizzato dall’Ufficio diocesano Migrantes, di cui era presente il direttore, don Edmondo Bianco. C’erano anche il parroco dalla parrocchia Cuore Immacolato di Maria di Andora, don Stefano Caprile; … Continua a leggere Luna park ad Andora – Visita del vescovo Guglielmo »

Il coraggio di una scelta

Al teatro Ariston di Sanremo sarà proiettato il film “Unplanned – La storia vera di Abby Johnson”. Film poco pubblicizzato, divenuto di attualità dopo la recente sentenza in materia di aborto della Corte Suprema americana. Come spiegato da Paolo Carozza (membro della Pontificia Accademia delle Scienze sociali) il precedente «verdetto del 1973 non avendo base costituzionale era illegittimo. Il nuovo verdetto della Corte Suprema non mette al bando l’aborto … Continua a leggere Il coraggio di una scelta »

Kosovo – Collaborazione della Caritas diocesana con i Carabinieri dell’Msu

Su proposta dei Carabinieri della Multinational Specialized Unit di stanza in Kosovo il Vescovo Guglielmo Borghetti ha stanziato, tramite la Caritas diocesana, una somma di € 1500 che ha permesso ai Carabinieri di acquistare materiale scolastico, viveri, giocattoli e vestiti che sono stati consegnati a famiglie indigenti nelle campagne del territorio kosovaro. L’unità specializzata multinazionale (Multinational Specialized Unit o MSU) è un’unità dell’Arma dei Carabinieri, … Continua a leggere Kosovo – Collaborazione della Caritas diocesana con i Carabinieri dell’Msu »

Ricordato il naufragio della motonave Annamaria

Sabato 16 luglio alle 16,30 sulla spiaggia in viale Che Guevara (spiaggia clinica San Michele) dove è situato il Monumento ai bambini si è tenuta la cerimonia di commemorazione per il 75° anniversario del naufragio della motobarca “Annamaria”. Il programma prevedeva alle 16.30 il ritrovo presso il monumento; alle 17.05 deposizione corone e saluto con bandiera; alle 17.10 saluto delle Autorità ed infine, alle 17.30, … Continua a leggere Ricordato il naufragio della motonave Annamaria »

Una siccità preoccupante

Le immagini del Po ai minimi livelli storici dal 1970 aggiungono l’emergenza siccità a seguire pandemia e guerra. Il moltiplicarsi delle emergenze può facilmente indurre allo sconforto e umanamente inaridire anche la speranza. Per il cristiano l’analisi della realtà si accompagna alla fiducia nella Provvidenza. Il dato di realtà è che il 2022 è un anno più caldo del solito e si è registrato un … Continua a leggere Una siccità preoccupante »

Presentato il logo per il Giubileo del 2025 – Pellegrini della speranza

Logo_Giubileo

Nel corso della prima conferenza stampa per illustrare le iniziative giubilari, Mons. Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione, ha illustrato il logo scelto per il Giubileo del 2025. “Peregrinantes in Spem” (Pellegrini nella speranza). Il logo – ha spiegato Mons. Fisichella – “Rappresenta quattro figure stilizzate – ha spiegato Fisichella – per indicare l’umanità proveniente dai quattro angoli della terra. Sono una abbracciata all’altra, … Continua a leggere Presentato il logo per il Giubileo del 2025 – Pellegrini della speranza »

Tradizione e rinnovamento – Inaugurazione della libreria diocesana

Sabato 9 luglio è stata inaugurata da S.E. Mons. Guglielmo Borghetti vescovo di Albenga-Imperia la libreria diocesana con la benedizione dei locali. Siamo nel centro storico di Albenga in via Episcopio, di fronte al battistero paleocristiano del IV secolo. La Libreria diocesana, riaperta lo scorso 9 aprile, sarà un punto di riferimento non solo religioso ma anche culturale, dove i clienti possono trovare nel personale … Continua a leggere Tradizione e rinnovamento – Inaugurazione della libreria diocesana »