Da quest’anno, il lunedì successivo alla domenica di Pentecoste, si inserisce nel Calendario Romano la memoria obbligatoria della “Beata Vergine Maria Madre della Chiesa”. Il Decreto è stato approvato dalla Congregazione per il Culto divino e la Disciplina dei Sacramenti del 11 febbraio 2018. È quanto si legge nella lettera che il Direttore dell’Ufficio Liturgico, don Stefano Caprile, ha inviato al clero della nostra Diocesi; comunicando altresì l’utilizzo del formulario della Messa votiva di “Maria Madre della Chiesa”. A riguardo delle letture, nello specifico, come prima lettura Gen. 3,9-15.20 (Porrò inimicizia tra la stirpe del serpente e quella della donna) oppure At 1,12-14 (Erano concordi nella preghiera con Maria, madre di Gesù) con il rispettivo responsorio; come Vangelo Gv 19,25-27 (Ecco tuo figlio! Ecco la tua madre!). La Liturgia delle Ore sia ordinata secondo l’uso delle memorie obbligatorie, facendo riferimento al salterio e al Comune della Beata Vergine Maria.
Istituita la memoria obbligatoria di Maria Madre della Chiesa
Lunedì successivo alla domenica di Pentecoste
