Il Vescovo Guglielmo ha incontrato gli operatori del mondo della Comunicazione

Evitare la polemica gratuita e improntare alla mitezza il dialogo è quanto chiede papa Francesco nel messaggio agli operatori della comunicazione “Condividete con mitezza la speranza” consegnato il 24 gennaio ai giornalisti presenti ad Albenga all’incontro con il vescovo Guglielmo Borghetti. Le parole del papa delle ultime edizioni della Giornata per le Comunicazioni sociali «sono un tassello di un mosaico di principi e valori per una comunicazione più umana» ha detto il vescovo, prima di rispondere ad alcune domande. La comunicazione violenta a cui fanno ricorso alcuni leader internazionali, non ultimo il neopresidente degli Stati Uniti: «Non si può che condividere l’esortazione del papa a “disarmare la comunicazione” per non essere perennemente su un ring, come capita a molti politici ma atteggiamento diffuso anche tra molti che fanno uso dei social». Il carcere di Imperia: «Nella recente visita, ho potuto apprezzare, come ogni anno, la buona accoglienza di operatori e volontari. Mi ha fatto riflettere il caso di un diciottenne che sta scontando la sua pena a stretto contatto con delinquenti incalliti e mi sono chiesto se non sia a rischio l’esito positivo della sua riabilitazione ». La crisi delle vocazioni: «In tanti cercano una soluzione, ma molto dipende dalla testimonianza di vita convinta e gioiosa di sacerdoti e religiosi. Da speranza invece incontrare giovani che stanno considerando di fare della propria vita un dono». Dopo il breve colloquio su questi e altri temi, l’incontro si è concluso con un aperitivo.

Facebooktwitterrssyoutube