In questo anno straordinario della Misericordia, il ritiro quaresimale con le Confraternite verrà sostituito con la solenne celebrazione del Giubileo, alla quale parteciperanno anche alcune Confraternite della diocesi di Ventimiglia-Sanremo. Per speciale disposizione del vescovo coadiutore, mons.Guglielmo Borghetti, l’insigne collegiata di san Giovanni Battista, a Imperia Oneglia per quel giorno, e solo per quel giorno, sarà chiesa giubilare. La celebrazione è fissata per domenica 21 febbraio, alle ore 15:30, quando le confraternite si avvieranno salmeggiando in processione verso la collegiata, partendo dalla chiesa della Annunziata, in piazza Ulisse Calvi. Alle ore 16:00, l’ingresso nella chiesa giubilare, seguito dalla concelebrazione eucaristica, presieduta da monsignor Borghetti. «Il Giubileo della Misericordia – spiega il delegato vescovile, don Giancarlo Aprosio – rappresenta per le confraternite una occasione importante per riscoprire due finalità proprie di queste aggregazioni: la preghiera e le opere di misericordia. Celebrare l’Anno santo è pertanto uno stimolo a ricordare il glorioso passato, fatto di grandi sacrifici e di prezioso impegno nei confronti dei fratelli bisognosi e nel ricomporre unione e concordia nelle comunità cristiane. Un’opera che continua anche oggi, grazie al messaggio della misericordia, che nell’attuale società frammentata e divisa, si fa attenzione e servizio per il bene di numerose persone e toccante esperienza di fede da parte di molti confratelli».
Giubileo delle Confraternite
Il Giubileo delle Confraternite, occasione importante per riscoprire il senso della preghiera e delle opere di misericordia.
