Formae Lucis – Il tesoro dell’abbazia di Saint-Denis

St_Denis

Il tesoro dell’abbazia di Saint-Denis, situata a nord di Parigi, rappresenta una delle più straordinarie collezioni di arte sacra e regalia reale della Francia medievale. Ampliata nel VII secolo, l’abbazia divenne il luogo di sepoltura dei re francesi, incarnando il prestigio della monarchia. Il suo tesoro custodiva preziosi reliquiari, raffinati oggetti liturgici e le insegne utilizzate per le incoronazioni dei sovrani. Nei secoli, molti di questi manufatti furono dispersi o distrutti, ma alcuni esemplari sopravvivono e sono oggi conservati in istituzioni come il Louvre e la Bibliothèque Nationale de France.

Formae Lucis esplorerà la storia affascinante del tesoro di Saint-Denis, mettendone in luce l’importanza artistica e storica.

Questa conferenza, che si terrà sabato 8 febbraio alle ore 15,30 nella sala Consiliare del Comune di Loano, si inserisce nel ciclo degli interessanti interventi sul Medioevo organizzato da Unitre’ Loano e fa parte del percorso che Formae Lucis intraprende in questo anno giubilare, con un focus sulla storia fondativa dei luoghi di fede che hanno segnato non solo la storia diocesana, ma anche il panorama culturale più ampio.

Facebooktwitterrssyoutube